sabato 27 giugno 2015

Le ruggenti donne degli anni cinquanta!

Dopo l'ultima mostra a Bologna, presso il bellissimo Giò Studio, le mie donne "ruggenti" sono partite per la Toscana, e precisamente per il poco noto ma bellissimo borgo di Montaione, che si trova su dolci colline in provincia di Firenze.
Qui le mie donne sono esposte in 9 agriturismi della zona, luoghi davvero suggestivi, e nella galleria d'arte in centro in paese, animata da una nuova conoscenza che è già entrata diritta nel nostro cuore: Cora Breckenridge ed il suo inseparabile sorriso.

 
La mostra resterà aperta dal 23 giugno al 7 luglio, ed il clou si avrà oggi e domani per la manifestazione Montaione torna al passato, di cui trovate tutti i dettagli cliccando qui.
Ci siamo molto divertite a fare l'allestimento e nei prossimi giorni vi mostrerò le foto complete della galleria. Intanto, ecco qualche scatto:





Vi aspettiamo domani a Montaione!
 
Art Gallery in Tuscany 2
via Roma 7 - Montaione (FI)

venerdì 13 marzo 2015

L'ironia è donna, da Giò Studio a Bologna


Sono felice di annunciare che domani inaugurerà la mostra L'Ironia è donna. Viaggio nell'universo femminile degli anni Cinquanta.

Tante nuove donne, con la loro ironia e bellezza saranno in mostra per un mese nel magico spazio di Giò Parrucchieri, un luogo in cui la bellezza è regina ogni giorno, per tutte le donne.

Vi aspettiamo domani sera a partire dalle 18,30!



Gio Studio, via Massei 1, Bologna

Vernissage sabato 14 marzo 2015, dalle ore 18.30 | Mostra 14 marzo – 31 aprile 2015

sabato 28 febbraio 2015

Romina Fleur&Flower: il luogo magico del nostro 8 marzo

Dopo tanto girovagare per l'Italia, eccomi finalmente esporre i collage nella mia città: Spoleto!

Domenica 8 marzo, in occasione della Festa della Donna, sarò infatti ospite di Romina Fleur&Flower, una delle realtà più creative ed interessanti della città.

Quale miglior luogo di un romantico negozio di fiori per le mie dolci e femminili donne?


Sono felice ed emozionata perché finalmente potrò avere intorno a me le persone che mi conoscono da sempre.
I miei amici d'infanzia e di scuola, le persone care che mi hanno visto crescere senza sospettare, insieme a me, che prendendo in mano un paio di forbici avrei creato qualcosa di bello.

I collage resteranno in esposizione in negozio per un mese, quindi chi non ci sarà domenica potrà passare a dare un'occhiata liberamente.

Ecco qui le coordinate:
Negozio Fleur&Flower, via Mameli 1 (qui la mappa)
vi aspetto dalle 15 in poi.
a presto!

lunedì 26 gennaio 2015

Donne mie, Dacia Maraini

"Donne mie illudenti e illuse che frequentate le università liberali,
imparate latino, greco, storia, matematica, filosofia;
 nessuno però vi insegna ad essere orgogliose, sicure, feroci, impavide.
 A che vi serve la storia se vi insegna che il soggetto 
unto e bisunto dall’olio di Dio è l’uomo
 e la donna è l’oggetto passivo di tutti
 i tempi? 
A che vi serve il latino e il greco 
se poi piantate tutto in asso per andare 
a servire quell’unico marito adorato che ha bisogno di voi come di una mamma?
Donne mie impaurite di apparire poco femminili, 
subendo le minacce ricattatorie dei vostri uomini, 
donne che rifuggite da ogni rivendicazione per fiacchezza di cuore 
e stoltezza ereditaria e bontà candida e onesta. 
Preferirei morire piuttosto che chiedere a voce alta i vostri diritti calpestati mille volte sotto le scarpe.
Donne mie che siete pigre, angosciate, impaurite,
sappiate che se volete diventare persone e non oggetti, 
dovete fare subito una guerra dolorosa e gioiosa,
non contro gli uomini, ma contro voi stesse che vi cavate gli occhi con le dita per non vedere le ingiustizie che vi fanno. 
Una guerra grandiosa contro chi
vi considera delle nemiche, delle rivali,
degli oggetti altrui; contro chi vi ingiuria
tutti i giorni senza neanche saperlo,
contro chi vi tradisce senza volerlo,
contro l’idolo donna che vi guarda seducente
da una cornice di rose sfatte ogni mattina
e vi fa mutilate e perse prima ancora di nascere,
scintillanti di collane, ma prive di braccia,
di gambe, di bocca, di cuore, possedendo per bagaglio
solo un amore teso, lungo, abbacinato e doveroso
(il dovere di amare ti fa odiare l’amore, lo so)
un’ amore senza scelte, istintivo e brutale.
Da questo amore appiccicoso e celeste dobbiamo uscire
donne mie, stringendoci fra noi per solidarietà
di intenti, libere infine di essere noi
intere, forti, sicure, donne senza paura."

Dacia Maraini, 1974

martedì 11 novembre 2014

Tableau de Mariage in salsa vintage

Il mese scorso ho avuto l'occasione di lavorare su un Tableau de Mariage speciale, che mi ha impegnato molto ma che mi ha dato molta soddisfazione. Ho conosciuto la sposa ad un altro matrimonio, e quando ha chiesto chi avesse fatto le decorazioni e le ho risposto che stava parlando proprio con la "colpevole" mi ha assoldato subito.

Ma la sfida era ardua: rappresentare le ricette delle due regioni degli sposi non in un classico cartellone bidimensionale, ma come se fossero dei veri e propri piatti.

La ricerca dell'idea è stata lunga ma alla fine il risultato è stato insolito e secondo me bellissimo. 

Tanti dischi in cartoncino con il retro collagiato con carta di vecchi giornali (peccato dalle foto non si vede), con un fiocco alla base fatto di carta da vecchi ricettari.
Gianluca ha scritto a mano tutti i nomi con le sue abili mani di calligrafo, ed è stato il tocco da maestro. 




ci sto prendendo gusto con il tema Matrimonio!
Presto vi posterò le foto dell'allestimento che ho fatto al matrimonio di Daniela e Roberto.
A presto,

giovedì 6 novembre 2014

Voglio un uomo In Cucina! Le mie donne in mostra

Domani sera, 7 novembre, si inaugura la mostra dei miei Collage Vintage in un posticino davvero delizioso: il bistrot In Cucina, proprio in centro nella mia città, vicino alle due torri ed alle stradine dello shopping. Dalle 19, in via Toschi 9, a Bologna vi aspettiamo in bella mostra!

Ingresso libero - Apericena facoltativa, 10 Euro

Il bellissimo blog Fashion Beginners ha inventato un concorso degno delle migliori occasioni. Sijori e Sijori: ricchi premi e cotillons! Trovate qui tutte le informazioni per partecipare.

Cosa mi resta da aggiungere? Ah sì...pare che la persona intervistata in questo adorabile pezzo di Maria Rita Catasta sia proprio io...siamo sicuri???

La mostra resterà aperta per un mese, fino all'8 dicembre
ecco gli orari di apertura del Bistrot:

Buona lettura, in bocca al lupo per il concorso a premi e...ci vediamo domani da In Cucina!


sabato 11 ottobre 2014

Autunno: si riparte!

E' arrivato l'autunno e le mie donne scalpitano per uscire e farsi vedere in giro. Ed allora...ripartiamo. Domani, domenica 12 ottobre vi aspettiamo a Milano, all'Uptown Market in via Dante 14. 
L'Ingresso è libero e saremo in compagnia di altri designer indipendenti, che fanno cose meravigliose fatte a mano.