lunedì 25 marzo 2013

In Mostra @ Il Circoletto, Cattolica

Ci sono posti che ti conquistano all'istante, e persone con cui ti senti subito a tuo agio. 
E' quanto mi è capitato conoscendo Claudia, la proprietaria di un delizioso, piccolo locale romagnolo: Il circoletto. 
Ci siamo conosciute ad una fiera, e quando lei ha incrociato le mie dame, le ha viste subito in sintonia con il suo locale e mi ha invitato ad esporre.
 E così, eccoci tutte qui: 
Il Circoletto è un incantevole locale pieno di poesia, dove gli arredi hanno una storia, e la raccontano al primo sguardo.

Sedie e tavoli tutti diversi tra di loro ma armonicamente assortiti. Tazze colorate, vasi colmi di profumate tisane. 
E seduta in un angolo, la Prozia: un quadro arrivato nel locale dalla cantina di famiglia. 

Le proposte del locale sono tutte all'insegna dell'alimentazione naturale. Le materie prime tutte selezionate. E gli articoli in vendita non lo sembrano quasi, perché ci si sente davvero a casa e gli scaffali profumano di dispensa domestica.

L'atmosfera un pò Parisienne ricorda Chocolat o Il meraviglioso mondo di Amélie. 
E su tutto, il pregio di due persone, Claudia e suo marito, delicate ed attente, sorridenti e premurose con gli ospiti del locale.


Piacevole e ricercata la musica di sottofondo, e ricca l'offerta di libri e giornali da sfogliare.

I Collage Vintage saranno in mostra fino al 22 aprile. 
Non vi resta che passare per un ottimo tè. Biologico e buonissimo!
Il Circoletto, via Cattaneo 24, nel centro storico di Cattolica.

lunedì 4 marzo 2013

Amica



“Non è tanto l’aiuto degli amici a giovarci, 
quanto la fiduciosa certezza che essi ci aiuteranno”.

Epicuro

Collage su carta pregiata, realizzato con ritagli d'epoca originali.
Dimensioni A4 orizzontale

domenica 3 marzo 2013

Un1co Temporary Shop Opening in Brera

Dopo la prima, memorabile avventura dello scorso dicembre, torna nel cuore di Milano, a Brera, il Temporary Store Un1co, ideato dal geniale architetto Alessandro Schvili e dall'esplosiva Giorgia Schvili.
Alessandro e Giorgia sono due fantastiche persone che, con grande gusto, hanno saputo raccogliere in un unico contenitore oggetti ed opere d'arte legate tra di loro dal comune denominatore del riciclo. 
Nel primo spazio bolognese hanno saputo mixare ed offrire al pubblico designer indipendenti, originali creativi ed idee che hanno poi "esportato" a Milano.

Ricerca continua e maestria nel saper mescolare idee diverse tra loro sono gli aspetti più evidenti e le qualità che si respirano da Un1co.


Per scoprire il nuovo allestimento, vi invitiamo all'inaugurazione, che si terrà il prossimo 5 marzo. Qui sotto tutte le info!

inaugurazione
5 marzo 2013 
h18 - 21

18 febbraio - 18 aprile 2013


via San carpoforo ang via madonnina

LUN  H:1 5.30 - 19.30 // mar sab h:10.30 - 19.30
TEL . 366 3799929
Visita il sito http://www.un1co.it

Photo by me. Please do not use without permission

sabato 2 marzo 2013

Ottimismo




L'ottimismo è un atteggiamento che si realizza nel pensare e nel vivere; se in questo riguarda l'esistenza e il modo di comportarsi ed agire con il prossimo e la società, nel pensiero porta a sviluppi complessi che concernono anche la filosofia. Esso è perciò un modo di pensare, un modo di sentire e un modo di vivere, dove la visione che se ne ha è la positività, o quantomeno il suo prevalere sulla negatività. Gli ottimisti tendono a guardare "il lato positivo delle cose" e ad assumere la buona fede nelle persone. Negli ultimi tempi sta prendendo piede il modo di dire feel bullish, riferito ad un modo di vivere positivista, caratterizzato da atteggiamento ottimistico.
L'ottimismo è il contrario del pessimismo; quest'opposizione è raffigurabile con il quesito del bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto.
Molti credono che l'Ottimismo e il suo contrario il Pessimismo, siano atteggiamenti innati e quindi immodificabili; invece una delle scoperte più affascinanti della psicologia moderna è stata quella fatta dal Prof. Martin E. P. Seligman che ha ampiamente dimostrato come si possa imparare a pensare con ottimismo. Tuttavia esistono diversi tipi di Ottimismo che si possono imparare. [wikipedia]

domenica 10 febbraio 2013

Donne, donne, ed ancora donne


Mi piace molto dare nuova vita alle donne degli anni cinquanta. Ma quello che mi piace di più è farle parlare attraverso una voce contemporanea, moderna: sono convinta che l'innocenza che traspare dalle immagini sia autentica e non mediata, tuttavia mi piace andare oltre ciò che vedo, e dare forza al loro pensiero.


Molte persone, nel vedere i miei lavori e le frasi che scelgo, mi chiedono, vogliono sapere di più, scavano dietro le apparenti contraddizioni che a volte i collage scaturiscono: ed io rispondo potenziandole queste contraddizioni, unendo gli opposti, accelerando una sintesi.

Le immagini femminili dei miei collage provengono da un'epoca in cui la posizione delle donne era stare dietro le quinte. 

Poi c'è stato il sacrosanto femminismo con i suoi eccessi e le sue lodevoli conquiste. 

Ed oggi? 

Oggi a me piace tornare ad un momento storico in cui la donna era realmente forte, tenace, creatrice e fattrice della società, ma senza le odiate discriminazioni.

Una donna che non ha timore di mostrare il suo romanticismo.
Una donna che non deve inseguire la giovinezza a tutti i costi per sentirsi bella.

Credo che sia di una donna così che l'uomo possa cominciare ad avere timore... 

mercoledì 5 dicembre 2012

Bologna Vintage Market, Christmas edition!

Fervono i preparativi per la scintillante edizione natalizia del Bologna Vintage Market, l'evento che, giunto alla sua seconda edizione, sbarca questa volta in pieno centro, sotto le Due Torri di Bologna. 
Palazzo Tubertini, una location ancora sconosciuta al pubblico bolognese, ed ancora in cantiere, aprirà le sue porte affacciate sulle centralissime via Oberdan e Via Rizzoli per un tour nel vintage, design ed autoproduzioni.
Tutte meraviglie che difficilmente potrete trovare nei negozi, ma che qui, unite sotto l'insegna della creatività, del riciclo e del vintage, si daranno appuntamento per voi.
Vi aspettiamo dunque venerdì dalle 16 alle 20, sabato dalle 11 alle 20 e per finire domenica dalle 10 alle 19.

Ci saranno anche i miei Collage ed i quaderni personalizzati con vere pubblicità degli anni Cinquanta, allo stand nr 2. 



venerdì 30 novembre 2012

Voglia d'estate


In novembre, con la pioggia e la nebbia...cosa c'è di meglio di un collage che ci trasporta verso il calore ed il divertimento spensierato?

Collage su carta pregiata, dimensioni a3 orizzontale, realizzato con ritagli da giornali anni 50.